CAPITAL CORP. SYDNEY

73 Ocean Street, New South Wales 2000, SYDNEY

Contact Person: Callum S Ansell
E: callum.aus@capital.com
P: (02) 8252 5319

WILD KEY CAPITAL

22 Guild Street, NW8 2UP,
LONDON

Contact Person: Matilda O Dunn
E: matilda.uk@capital.com
P: 070 8652 7276

LECHMERE CAPITAL

Genslerstraße 9, Berlin Schöneberg 10829, BERLIN

Contact Person: Thorsten S Kohl
E: thorsten.bl@capital.com
P: 030 62 91 92

Aggiornamento PLE con e senza Stabilizzatori 4 Ore

Aggiornamento PLE con e senza Stabilizzatori 4 Ore

140,00 + IVA a partecipante

Aggiornamento della Formazione per Addetti alle Piattaforme di Lavoro Elevabili ai sensi dell’art. 73 comma 5 D.Lgs. 81/08 e dell’Accordo Stato-Ragioni del 22-02-2012.

MODALITÀ
In presenza
(Aula + area attrezzata)
DURATA
4 ore
ORARI
14:30 - 18:30
SEDE
Campus via Gualco 58, Genova
VALIDITÀ
5 anni
DATE EDIZIONI
26 settembre 2023
1 dicembre 2023

Indica il numero di partecipanti:

Vuoi iscrivere più di 10 discenti? Contattaci per ottenere un preventivo personalizzato

Contattaci

Descrizione

L’Aggiornamento PLE  è obbligatorio ogni 5 anni per tutti i lavoratori incaricati di svolgere lavorazioni in quota utilizzando le cosiddette Piattaforme Aeree (sia con stabilizzatori che senza) che abbiano già svolto la formazione base.

Introduzione

Le PLEPiattaforme di Lavoro Elevabili, rientrano a pieno titolo tra le attrezzature per le quali è richiesta una specifica abilitazione degli operatori ai sensi dell’art. 73, comma 5 del D.Lgs.81/08. Prima di poter svolgere il lavoro assegnato a norma e in piena consapevolezza dei rischi, è quindi necessario che il lavoratore che le utilizza partecipi a un Corso PLE, anche detto Corso Piattaforme Aeree. Per Piattaforme di Lavoro Elevabili – PLE s’intendono delle particolari attrezzature meccaniche usate molto frequentemente per lo svolgimento di lavori in quota.

Nello specifico, l’Accordo Stato-Regioni del 22 febbraio 2012  indica come definizione di piattaforme di lavoro mobili elevabili: “…le macchine mobili destinate a spostare persone alle posizioni di lavoro, poste ad altezza superiore a 2 m rispetto ad un piano stabile, nelle quali svolgono mansioni dalla piattaforma di lavoro, con l’intendimento che le persone accedano ed escano dalla piattaforma di lavoro attraverso una posizione di accesso definita e che sia costituita almeno da una piattaforma di lavoro con comandi, da una struttura estensibile e da un telaio”.

Dove

L’Aggiornamento per Addetti alle PLE da 4 ore si tiene a Genova Struppa presso il campus formativo attrezzato di via Gualco 58. Nel link di seguito la mappa per ottenere indicazioni stradali: https://goo.gl/maps/cb7LkSd1MNxe2eGZ9.

Programma

Di seguito una traccia indicativa degli argomenti mnimi che verranno trattati nel corso:

1. Modulo teorico (1 ora)

2. Modulo pratico (3 ore)

Documentazione

In occasione della formazione, potranno essere fornite ai discenti dispense catacee e/o in formato digitale contenti informazioni relative al programma del corso.

Ricordiamo che i corsi si tengono in lingua italiana ed è necessaria la comprensione della lingua sia scritta che orale.

Docenti

I docenti del corso sono esperti in sicurezza sul lavoro, con un’esperienza almeno triennale documentata e sono in possesso delle qualifiche previste dall’Accordo Stato Regioni 22-02-2012.

Verifica dell’apprendimento

Il corso è suddiviso in teoria e pratica, così come le prove finali, che saranno così strutturate:

  • Un test scritto con domande a risposta multipla al termine dei moduli teorici;
  • Una prova pratica che consiste nell’utilizzo dell’attrezzatura di lavoro.

Attestato di frequenza

Per ogni partecipante che abbia garantito la presenza ad almeno il 90% delle ore totali di formazione previste, in caso di superamento di entrambe le prove, ai partecipanti al corso verrà rilasciato un attestato di frequenza valido 5 anni su tutto il territorio nazionale (da Signum S.c.a r.l. – accreditata in Regione Liguria con D.G.R. Liguria n.313 del 22/03/2013).

Coffee break

Per garantire una soglia di attenzione sempre alta, ogni 2 ore circa di formazione, verrà proposta una pausa di 5/10 min in cui il caffè verrà offerto da Good Work!

Note al corso

N.B. Si richiede ai partecipanti di presentarsi al campus formativo con abbigliamento comodo, scarpe antinfortunistiche e pantaloni lunghi. Gli altri dpi necessari alle esercitazioni verranno messi a disposizione da Good Work. Durante le prove pratiche il rapporto tra istruttore e discenti è al massimo di 1 a 6.

Metodi di pagamento

Il pagamento del corso è richiesto anticipatamente. I metodi di pagamento accettati dal sistema sono: carta di credito/debito, PayPal e bonifico bancario (necessaria conferma ricezione importo, invio copia del bonifico a formazione@good-work.it).

Garanzia

Per tutti i corsi acquistati online, ai partecipanti iscritti che non si presentano all’edizione prescelta (ove possibile è gradita una comunicazione tempestiva di avviso), Good Work offre la possibilità di recuperare il corso in una delle successive edizioni a calendario senza alcun costo aggiuntivo nei successivi 12 mesi. Oltre i 12 mesi, potrebbero  essere applicate tariffe differenti da quelle sottoscritte al momento dell’acquisto.

Conferma presenza partecipanti

In ogni caso, l’iscrizione dei partecipanti all’edizione desiderata potrà essere confermata da Good Work solo in caso di raggiungimento del numero minimo (5) e di non superamento del limite massimo di discenti consentito per questa tipologia di corso.  In caso di superamento del numero massimo consentito di discenti per edizione, il team di Good Work provvederà inviarne prontamente comunicazione ai recapiti indicati, offrendo la possibilità di:

  • posticipare la presenza dei lavoratori iscritti all’edizione successiva del corso prescelto;
  • modificare l’ordine e/o sostituire i partecipanti iscritti*;
  • annullare l’ordine e vedere gli importi pagati restituiti.

Soltanto in caso di pagamento tramite bonifico bancario, la conferma dell’iscrizione da parte di Good Work potrà avvenire solo in seguito alla ricezione dell’importo relativo all’ordine effettuato.

* verrà emesso un coupon del valore pari all’importo pagato, maggiorato del 10%, da spendere entro 12 mesi in corsi acquistabili su questo sito.

Disdetta e richiesta di cambio edizione

Nel caso di non pervenuta disdetta (o richiesta di spostamento edizione) entro 5 giorni lavorativi prima della data di inizio, sarà trattenuto il 50% dell’importo corrisposto. In caso di non pervenuta disdetta (o richiesta di spostamento edizione) almeno tre giorni lavorativi prima dell’evento o per mancata partecipazione, Good Work tratterrà il 100% dell’importo pagato.

Privacy

I dati personali saranno trattati come indicato nella nostra informativa sulla privacy, predisposta ai sensi del Regolamento UE 2016/679.

Supporto

Per ogni necessità di supporto è possibile:

  • servirsi della chat presente nel sito
  • scrivere a formazione@good-work.it
  • telefonare allo 010 267991 dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 17.30.