CAPITAL CORP. SYDNEY

73 Ocean Street, New South Wales 2000, SYDNEY

Contact Person: Callum S Ansell
E: callum.aus@capital.com
P: (02) 8252 5319

WILD KEY CAPITAL

22 Guild Street, NW8 2UP,
LONDON

Contact Person: Matilda O Dunn
E: matilda.uk@capital.com
P: 070 8652 7276

LECHMERE CAPITAL

Genslerstraße 9, Berlin Schöneberg 10829, BERLIN

Contact Person: Thorsten S Kohl
E: thorsten.bl@capital.com
P: 030 62 91 92

Corso BLSD 5 Ore

Corso BLSD 5 Ore

130,00 + IVA a partecipante

Formazione BLSD (Basic Life Support and Defibrillation) all’uso del DAE (defibrillatore semiautomatico esterno) per personale non sanitario.

MODALITÀ
In presenza (Aula)
DURATA
5 ore
ORARI
9:00 - 14:00
SEDE
Aula via al Molo Giano
VALIDITÀ
2 anni
DATE EDIZIONI
30 aprile 2025
13 maggio 2025

Indica il numero di partecipanti:

Vuoi iscrivere più di 10 discenti? Contattaci per ottenere un preventivo personalizzato

Contattaci

Descrizione

Il Corso BLSD è rivolto a qualsiasi privato cittadino, lavoratore, dirigente o datore di lavoro non sanitario che volontariamente o in quanto incaricato dalla propria azienda debba essere formato alle tecniche di rianimazione cardiocircolatoria tramite l’utilizzo del DAE, il defibrillatore semiautomatico esterno.

Introduzione

Il corso BLSD (basic life support early defibrillation), si pone come principale obiettivo quello di far apprendere ai partecipanti la sequenza di rianimazione di base nell’adulto in arresto respiratorio e/o cardiaco e le manovre da eseguirsi in caso di ostruzione delle vie aeree da corpo estraneo. Non meno importante anche l’apprendimento delle conoscenze e abilità relative all’utilizzo del defibrillatore semiautomatico. Un corso di sole 5 ore ma che può salvare molte vite.

Dove

Il Corso BLSD da 5 ore per personale non sanitario si tiene a Genova centro, precisamente in via al Molo Giano snc, appena all’interno dell’Area Portuale delle Riparazioni Navali. Non essendovi numero civico, ecco brevi indicazioni per raggiungere l’aula Good Work: accedere al Porto dal Varco Levante, dal Varco Giano, dal Varco Quadrio o dal Varco Grazie, dove il personale di guardia procederà all’identificazione tramite documento d’identità; proseguire poi verso via al Molo Giano fino all’altezza dell’ex mercato del Pesce di Piazza Cavour: proprio di fronte al varco di uscita automezzi di corso Quadrio si trova la palazzina gialla; accedere dal portone a vetri e salire al 2° piano (Aula Formazione). Di seguito il link alla mappa per ottenere indicazioni stradali: https://maps.app.goo.gl/hKSeufmbmnGe5eCd7.

Programma

Di seguito una traccia indicativa degli argomenti mnimi che verranno trattati nel corso:

  • Rianimazione Cardio Polmonare (RCP) di base (BLS – Basic Life Support);
  • Defibrillazione precoce (BLS-D – Basic Life Support and Defibrillation), parte teorica: finalità della defibrillazione precoce, fondamentali di elettrofisiologia cardiaca, pericoli e precauzioni per il personale ed i pazienti, presentazione e descrizione dell’apparecchio, alimentazione, uso e manutenzione, controlli di funzionalità, modalità di messa in pratica, dimostrazione d’impiego;
  • Defibrillazione precoce (BLS-D), parte pratica: messa in pratica su manichino della sequenza di RCP e di Defibrillazione precoce nei diversi quadri di arresto cardiaco.

Documentazione

In occasione della formazione, potranno essere fornite ai discenti dispense catacee e/o in formato digitale contenti informazioni relative al programma del corso.

Ricordiamo che i corsi si tengono in lingua italiana ed è necessaria la comprensione della lingua sia scritta che orale.

Docenti

Per la docenza dei corsi BLSD, Good Work da anni collabora proficuamente con associazioni nazionali di medici e infermieri soccorritori e organizzazioni internazionali abilitate al rilascio degli attestati.

Verifica dell’apprendimento

Al termine della formazione, per ottenere il rilascio dell’attestato, è necessario superare una prova di verifica con domande a risposta multipla.

Attestato di frequenza

Per ogni partecipante che abbia garantito la presenza al 100% delle ore totali di formazione previste viene rilasciato un attestato di frequenza (soccorritorre DAE non sanitario) valido 2 anni.

Coffee break

Per garantire una soglia di attenzione sempre alta, ogni 2 ore circa di formazione, verrà proposta una pausa di 5/10 min in cui il caffè verrà offerto da Good Work!

Metodi di pagamento

Il pagamento del corso è richiesto anticipatamente. I metodi di pagamento accettati dal sistema sono: carta di credito/debito, PayPal e bonifico bancario (necessaria conferma ricezione importo, invio copia del bonifico a formazione@good-work.it).

Garanzia

Per tutti i corsi acquistati online, ai partecipanti iscritti che non si presentano all’edizione prescelta, previa necessaria comunicazione fino a 5 giorni lavorativi prima dell’inizio dell’edizione prescelta, Good Work offre la possibilità di recuperare il corso in una delle successive edizioni a calendario senza alcun costo aggiuntivo nei successivi 12 mesi. Oltre i 12 mesi, potrebbero  essere applicate tariffe differenti da quelle sottoscritte al momento dell’acquisto.

Conferma presenza partecipanti

In ogni caso, l’iscrizione dei partecipanti all’edizione desiderata potrà essere confermata da Good Work solo in caso di raggiungimento del numero minimo (4) e di non superamento del limite massimo di discenti consentito per questa tipologia di corso (6).  In caso di superamento del numero massimo consentito di discenti per edizione, il team di Good Work provvederà inviarne prontamente comunicazione ai recapiti indicati, offrendo la possibilità di:

  • posticipare la presenza dei lavoratori iscritti all’edizione successiva del corso prescelto;
  • modificare l’ordine e/o sostituire i partecipanti iscritti*;
  • annullare l’ordine e vedere gli importi pagati restituiti.

Soltanto in caso di pagamento tramite bonifico bancario, la conferma dell’iscrizione da parte di Good Work potrà avvenire solo in seguito alla ricezione dell’importo relativo all’ordine effettuato.

* verrà emesso un coupon del valore pari all’importo pagato, maggiorato del 10%, da spendere entro 12 mesi in corsi acquistabili su questo sito.

Disdetta e richiesta di cambio edizione

Nel caso di non pervenuta disdetta (o richiesta di spostamento edizione) entro 5 giorni lavorativi prima della data di inizio, sarà trattenuto il 50% dell’importo corrisposto. In caso di non pervenuta disdetta (o richiesta di spostamento edizione) almeno tre giorni lavorativi prima dell’evento o per mancata partecipazione, Good Work tratterrà il 100% dell’importo pagato.

Privacy

I dati personali saranno trattati come indicato nella nostra informativa sulla privacy, predisposta ai sensi del Regolamento UE 2016/679.

Supporto

Per ogni necessità di supporto è possibile:

  • servirsi della chat presente nel sito
  • scrivere a formazione@good-work.it
  • telefonare allo 010 267991 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 salle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.30.

 

Contenuto protetto di proprietà di Good Work Srl. L'azione richiesta non è abilitata.