73 Ocean Street, New South Wales 2000, SYDNEY
Contact Person: Callum S Ansell
E: callum.aus@capital.com
P: (02) 8252 5319
Formazione HACCP (Igiene e Sicurezza Alimentare) per Alimentaristi, Unità Formativa A da 8 ore ai sensi delle Delibere della Regione Liguria n. 793/2012, n. 1654/2014 e n. 332/2015.
Il Corso HACCP è rivolto al personale addetto alla produzione, preparazione, manipolazione e vendita di sostanze alimentari, destinato a venire a contatto diretto o indiretto, anche temporaneamente, con gli alimenti.
Il corso HACCP – acronimo inglese che significa “analisi dei pericoli e controllo dei punti critici nelle imprese alimentari” – è fondamentale e obbligatorio per gli addetti delle imprese del settore alimentare. La formazione degli alimentaristi e degli OSA rappresenta uno strumento essenziale di prevenzione nell’ambito della sicurezza alimentare.
L’obbligo formativo a cui devono attenersi gli operatori del settore varia a seconda delle mansioni ricoperte degli stessi e del tipo di attività svolta dall’impresa.
Il Corso HACCP da 8 ore per alimentaristi si tiene a Genova centro, precisamente in via al Molo Giano snc, appena all’interno dell’Area Portuale delle Riparazioni Navali. Non essendovi numero civico, ecco brevi indicazioni per raggiungere l’aula Good Work: accedere al Porto dal Varco Levante, dal Varco Giano, dal Varco Quadrio o dal Varco Grazie, dove il personale di guardia procederà all’identificazione tramite documento d’identità; proseguire poi verso via al Molo Giano fino all’altezza dell’ex mercato del Pesce di Piazza Cavour: proprio di fronte al varco di uscita automezzi di corso Quadrio si trova la palazzina gialla; accedere dal portone a vetri e salire al 2° piano (Aula Formazione). Nel link di seguito la mappa per ottenere indicazioni stradali: https://goo.gl/maps/cb7LkSd1MNxe2eGZ9.
Di seguito una traccia indicativa degli argomenti mnimi che verranno trattati nel corso:
Unità formativa A – 8 ore
In occasione della formazione, potranno essere fornite ai discenti dispense catacee e/o in formato digitale contenti informazioni relative al programma del corso.
Ricordiamo che i corsi si tengono in lingua italiana ed è necessaria la comprensione della lingua sia scritta che orale.
I corsi HACCP di Good Work sono tenuti da docenti abilitati dalla comprovata esperienza e in possesso di uno dei seguenti titoli di studio, come da normativa regionale: medico veterinario, biologo, chimico, farmacista, tecnologo alimentare, dietista, biotecnologo, tecnico della prevenzione, perito agrario, ingegnere dell’industria alimentare.
Al termine della formazione, per ottenere il rilascio dell’attestato, è necessario superare una prova di verifica con domande a risposta multipla.
Per ogni partecipante che abbia garantito la presenza ad almeno il 90% delle ore totali di formazione previste viene rilasciato un attestato valido 5 anni per operare in Regione Liguria.
Per garantire una soglia di attenzione sempre alta, ogni 2 ore circa di formazione, verrà proposta una pausa di 5/10 min in cui il caffè verrà offerto da Good Work!
Il pagamento del corso è richiesto anticipatamente. I metodi di pagamento accettati dal sistema sono: carta di credito/debito, PayPal e bonifico bancario (necessaria conferma ricezione importo, invio copia del bonifico a formazione@good-work.it).
Per tutti i corsi acquistati online, ai partecipanti iscritti che non si presentano all’edizione prescelta (ove possibile è gradita una comunicazione tempestiva di avviso), Good Work offre la possibilità di recuperare il corso in una delle successive edizioni a calendario senza alcun costo aggiuntivo nei successivi 12 mesi. Oltre i 12 mesi, potrebbero essere applicate tariffe differenti da quelle sottoscritte al momento dell’acquisto.
In ogni caso, l’iscrizione dei partecipanti all’edizione desiderata potrà essere confermata da Good Work solo in caso di raggiungimento del numero minimo (5) e di non superamento del limite massimo di discenti consentito per questa tipologia di corso. In caso di superamento del numero massimo consentito di discenti per edizione, il team di Good Work provvederà inviarne prontamente comunicazione ai recapiti indicati, offrendo la possibilità di:
Soltanto in caso di pagamento tramite bonifico bancario, la conferma dell’iscrizione da parte di Good Work potrà avvenire solo in seguito alla ricezione dell’importo relativo all’ordine effettuato.
* verrà emesso un coupon del valore pari all’importo pagato, maggiorato del 10%, da spendere entro 12 mesi in corsi acquistabili su questo sito.
Nel caso di non pervenuta disdetta (o richiesta di spostamento edizione) entro 5 giorni lavorativi prima della data di inizio, sarà trattenuto il 50% dell’importo corrisposto. In caso di non pervenuta disdetta (o richiesta di spostamento edizione) almeno tre giorni lavorativi prima dell’evento o per mancata partecipazione, Good Work tratterrà il 100% dell’importo pagato.
I dati personali saranno trattati come indicato nella nostra informativa sulla privacy, predisposta ai sensi del Regolamento UE 2016/679.
Per ogni necessità di supporto è possibile: