73 Ocean Street, New South Wales 2000, SYDNEY
Contact Person: Callum S Ansell
E: callum.aus@capital.com
P: (02) 8252 5319
€310,00 + IVA a partecipante
Formazione da 12 ore per addetti che operano in Spazi Confinati e Ambienti Sospetti di Inquinamento ex DPR 177/2011, D.Lgs. 81/08 e Accordo Stato-Regioni 17/04/2025
Il Corso teorico e pratico per Addetti alle Attività in Spazi Confinati o in Ambienti Sospetti di Inquinamento da 12 ore è rivolto a lavoratori, datori di lavoro e lavoratori autonomi che effettuano e/o che supervisionano i lavori in ambienti di lavoro con forti rischi per la sicurezza e con caratteristiche comuni indicate nel DPR n. 177 del 2011.
Gli spazi confinati possono essere definiti come ambienti chiusi che presentano particolari difficoltà d’accesso, non progettati per ospitare un lavoratore in modo permanente, ma adatti solo a svolgere lavori occasionali e temporanei.
L’accordo Stato-Regioni 2025 dopo anni di incertezza ha regolamentato durata, obiettivi e contenuti minimi di questo corso, da fruire esclusivamente in presenza fisica con una formazione di 12 ore totali.
Il corso spazi confinati è composto da una parte teorica – in cui vengono illustrati i concetti di pericolo, danno e prevenzione e anche le misure di prevenzione e protezione -, e una parte Pratica da 8 ore – volta a far acquisire le competenze necessarie per l’utilizzo dei dispositivi e delle strumentazioni messi a disposizione per affrontare i rischi presenti negli ambienti confinati (DPI, respiratori, rilevatori di gas…).
Il Corso teorico e pratico per Addetti alle Attività in Spazi Confinati o in Ambienti Sospetti di Inquinamento da 12 ore si tiene a Genova Struppa presso il campus formativo attrezzato di via Gualco 54. Nel link di seguito la mappa per ottenere indicazioni stradali: https://goo.gl/maps/cb7LkSd1MNxe2eGZ9. (La parte teorica potrà tenersi eccezionalmente in aula Molo Giano)
Di seguito l’elenco degli argomenti mnimi che verranno trattati nel corso Spazi Confinati:
In occasione della formazione, potranno essere fornite ai discenti dispense catacee e/o in formato digitale contenti informazioni relative al programma del corso.
Ricordiamo che i corsi si tengono in lingua italiana ed è necessaria la comprensione della lingua sia scritta che orale.
I docenti del corso Spazi Confinati sono esperti in sicurezza sul lavoro, con un’esperienza pluriennale documentata e sono in possesso delle qualifiche previste dall’Accordo Stato Regioni del 7/7/2016, rep. atti n. 128/CSR e dal D.l. 6/3/13 relativo alla qualificazione dei docenti nei corsi di formazione sulla salute e sicurezza sul lavoro.
Al termine della formazione, per ottenere il rilascio dell’attestato, è necessario superare una prova di verifica con domande a risposta multipla, che si riterranno superati con almeno il 70% di risposte corrette.
Per ogni partecipante che abbia garantito la presenza ad almeno il 90% delle ore totali di formazione previste, a seguito di superamento della verifica finale, viene rilasciato un attestato di frequenza della durata di 5 anni valido su tutto il territorio nazionale (da Signum S.c.a r.l. – accreditata in Regione Liguria con D.G.R. Liguria n.313 del 22/03/2013).
Per garantire una soglia di attenzione sempre alta, ogni 2 ore circa di formazione, verrà proposta una pausa di 5/10 min in cui è possibile servirsi dei distributori di cibo e bevande presenti nel campus.
N.B. Si specifica che i lavoratori in possesso dell’abilitazione dovranno anche possedere un’idoneità sanitaria per la mansione specifica frutto della visita effettuata da un medico competente nominato.
Il pagamento del corso è richiesto anticipatamente. I metodi di pagamento accettati dal sistema sono: carta di credito/debito, PayPal e bonifico bancario (necessaria conferma ricezione importo, invio copia del bonifico a formazione@good-work.it).
Per tutti i corsi acquistati online, ai partecipanti iscritti che non si presentano all’edizione prescelta, previa necessaria comunicazione fino a 5 giorni lavorativi prima dell’inizio dell’edizione prescelta, Good Work offre la possibilità di recuperare il corso in una delle successive edizioni a calendario senza alcun costo aggiuntivo nei successivi 12 mesi. Oltre i 12 mesi, potrebbero essere applicate tariffe differenti da quelle sottoscritte al momento dell’acquisto.
In ogni caso, l’iscrizione dei partecipanti all’edizione desiderata potrà essere confermata da Good Work solo in caso di raggiungimento del numero minimo (5) e di non superamento del limite massimo di discenti consentito per questa tipologia di corso. In caso di superamento del numero massimo consentito di discenti per edizione, il team di Good Work provvederà inviarne prontamente comunicazione ai recapiti indicati, offrendo la possibilità di:
Soltanto in caso di pagamento tramite bonifico bancario, la conferma dell’iscrizione da parte di Good Work potrà avvenire solo in seguito alla ricezione dell’importo relativo all’ordine effettuato.
* verrà emesso un coupon del valore pari all’importo pagato, maggiorato del 10%, da spendere entro 12 mesi in corsi acquistabili su questo sito.
Nel caso di non pervenuta disdetta (o richiesta di spostamento edizione) entro 5 giorni lavorativi prima della data di inizio, sarà trattenuto il 50% dell’importo corrisposto. In caso di non pervenuta disdetta (o richiesta di spostamento edizione) almeno tre giorni lavorativi prima dell’evento o per mancata partecipazione, Good Work tratterrà il 100% dell’importo pagato.
I dati personali saranno trattati come indicato nella nostra informativa sulla privacy, predisposta ai sensi del Regolamento UE 2016/679.
Per ogni necessità di supporto è possibile:
Contenuto protetto di proprietà di Good Work Srl. L'azione richiesta non è abilitata.