La formazione del Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS) è resa obbligatoria dal Testo Unico per la Sicurezza – D.Lgs n.81/08 e all’art.37 comma 10 sottolinea che chi svolge questo ruolo deve ricevere una formazione specifica mediante un apposito corso per RLS e deve seguire corsi di aggiornamento annuali.
L’RLS rappresenta e tutela i diritti dei lavoratori nell’ambito della sicurezza sul lavoro all’interno dell’azienda, viene eletto dai lavoratori e li rappresenta per tutto ciò che concerne gli aspetti della salute e della sicurezza durante lo svolgimento dell’attività lavorativa.
Compiti del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza
Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza:
- collabora con il datore di lavoro per migliorare la qualità della sicurezza e della salute nell’ambiente di lavoro;
- partecipa alle riunione periodiche sulla sicurezza dei lavoratori;
- controlla che vengano realizzati gli interventi necessari per la sicurezza in azienda;
- possiede un rapporto diretto con i lavoratori e gli organi di controllo chiamati alla valutazione dei rischi per la sicurezza e la salute dei dipendenti;
Corso RLS
Durata:
- Corso RLS: 32 ore;
Corsi di aggiornamento
Chi svolge il ruolo di RLS deve rispettare l’obbligo di aggiornamento annuale, il monte carico di ore di aggiornamento si distingue per:
- Aziende dai 15 ai 50 dipendenti: aggiornamento di 4 ore;
- Aziende con più di 50 dipendenti: aggiornamento di 8 ore;
Ti potrebbero interessare
ENTRIAMO IN CONTATTO!
Email: info@good-work.it
Telefono: +39 010 267991
Per info sui nostri servizi, preventivi, collaborazioni e quant’altro: telefona, scrivi una mail o invia un messaggio compilando il modulo qui di seguito: saremo lieti di rispondere con grande rapidità!
I nostri uffici in via Molo Giano sono aperti dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 18.00: passa a trovarci!
