CAPITAL CORP. SYDNEY

73 Ocean Street, New South Wales 2000, SYDNEY

Contact Person: Callum S Ansell
E: callum.aus@capital.com
P: (02) 8252 5319

WILD KEY CAPITAL

22 Guild Street, NW8 2UP,
LONDON

Contact Person: Matilda O Dunn
E: matilda.uk@capital.com
P: 070 8652 7276

LECHMERE CAPITAL

Genslerstraße 9, Berlin Schöneberg 10829, BERLIN

Contact Person: Thorsten S Kohl
E: thorsten.bl@capital.com
P: 030 62 91 92

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

PREPOSTO da 12 ore + Aggiornamento da 6 ore

12 Novembre h.9:00 - 13 Novembre h.18:00
a partire da € 80,00
corso-preposto-12-ore-aggiornamento-12-ore-videoconferenza

Formazione particolare e aggiuntiva per il Preposto alla sicurezza da 12 ore ai sensi dell’Accordo Stato Regioni del 17/04/2025 e dell’Art. 37 del D.Lgs 81/08 come modificato dalla Legge n.215 del 21/12/2021 + Aggiornamento da 6 ore in videoconferenza.

Acquista online il corso qui:

Corso Preposti Sicurezza 12 Ore

Acquista online l’aggiornamento qui:

Aggiornamento Preposti Sicurezza 6 Ore

Il corso preposto ha la finalità di formare e informare tutti i soggetti destinati a ricoprire il ruolo di preposto per sicurezza aziendale, compresi i cosiddetti preposti di fatto, ossia coloro che ricoprono tale ruolo senza un’effettiva nomina da parte del datore di lavoro, ma solo mediante un incarico formale.

Tale corso configura quella che l’Accordo Stato-Regioni 21-12-2011 chiama una “formazione particolare e aggiuntiva per il preposto“, lasciando intendere come il preposto, come tutti i lavoratori, debba obbligatoriamente passare per la formazione generale e specifica ad essi destinata sempre dall’art. 37 comma 7, dovendo poi integrarla con un corso preposti ad hoc della durata di 8 ore. Recenti modifiche al testo normativo hanno aumentato a 12 le ore da sostenere e ridotto la periodicità di tale formazione, richiedendo un aggiornamento da 6 ore ogni 2 anni, senza più la possibilità di sostenere anche parte del monte ore in e-learning ma solo in presenza in aula o in modalità webinar (videoconferza sincrona).

MODALITA’ VIDEOCONFERENZA SINCRONA (Online):

I corsi verranno erogati in videoconferenza sincrona attraverso l’utilizzo di una delle piattaforme online più utilizzate, come consentito dall’art.9 bis della Legge n.52 del 19 maggio 2022; gli iscritti riceveranno via email, nelle 24 ore precedenti l’inizio della formazione, il link a cui collegarsi dal proprio pc. Non è necessario scaricare e installare alcun software o componente aggiuntivo per connettersi alla piattaforma, sarà sufficiente accedere tramite il link e collegarsi con le credenziali che saranno comunicate.

Ai fini di un’esperienza ottimale suggeriamo e raccomandiamo quanto segue:

  • Ambiente silenzioso: prima di tutto, assicurarsi di partecipare alla videoconferenza da un ambiente tranquillo e silenzioso. Questo ridurrà le distrazioni e migliorerà la qualità dell’audio durante la chiamata.
  • Chiusura di applicazioni in background: prima di avviare la videoconferenza, chiudere tutte le applicazioni non necessarie sul tuo computer o dispositivo. Questo libererà risorse di sistema e migliorerà le prestazioni durante la chiamata.
  •  Connessione Internet stabile: utilizzare preferibilmente una connessione cablata (cavo) invece del wi-fi per garantire una “linea” più stabile durante la videoconferenza.
  • Riduzione della larghezza di banda: se si riscontrasse una connessione lenta, scollegare altri dispositivi dalla rete e collegare solo il dispositivo che si utilizza per la videoconferenza. Questo contribuirà a migliorare la qualità della connessione.
  • Autorizzazione ai permessi: assicurarsi di autorizzare l’applicazione di videoconferenza a utilizzare il microfono e l’audio del tuo dispositivo. Questo è necessario per partecipare alla videochiamata in modo corretto.
  • Verifica dei permessi del browser: controllare che il proprio browser (Safari, Chrome, Mozilla, Edge, ecc. ecc.) abbia i permessi necessari per accedere al microfono e all’audio. Si può verificare e modificare queste impostazioni nelle impostazioni del browser o durante il processo di autorizzazione della videoconferenza.
  • Test preliminare: prima dell’inizio della videoconferenza, eseguire un breve test di connessione e audio/video per verificare che tutto funzioni correttamente.

Ulteriori e più dettagliate istruzioni per l’accesso all’aula virtuale verranno fornite in seguito all’acquisto del corso.

Tutte le info sul corso qui: https://good-work.it/corsi-di-formazione/corso-preposti-sicurezza/

Dettagli

Inizio:
12 Novembre h.9:00
Fine:
13 Novembre h.18:00
Prezzo:
a partire da € 80,00
Tag Evento:
,
Sito web:
https://good-work.it/corsi-di-formazione/corso-preposti-sicurezza/

Luogo

Online

Organizzatore

Good Work

Contenuto protetto di proprietà di Good Work Srl. L'azione richiesta non è abilitata.